Digital frontiersSelfiamoci di bruttoSe ne parla in continuazione, facebook ne è pieno e i profeti del digitale ne parlano come la nuova frontiera: il selfie.
L’arte fotografica del primissimo piano elevata all’ennesima potenza grazie a smarthphone o nuove fotocamere digitali. Un autoscatto sempre più professionale. Da un punto di vista tecnologico è il segnale di una profonda evoluzione della tecnica fotografica e delle potenzialità dei mezzi.
Analizziamo meglio il fenomeno a livello comunicativo; facce deformate per essere seduttive, sorrisi sforzati per immortalare gioie dionisiache e amori assoluti e perfetti. Il messaggio che arriva è di una perfezione quasi innaturale; un segno di profonda crisi che accentua l’idea di un icona di società in cui chi non è così è infelice o non ha raggiunto la piena soddisfazione dell’io personale. Un falso compito che deve essere adempiuto, in cui il soggetto si scontra con la possibile opposizione dell’altrettanto fenomeno del cyberbullismo.
Una nuova finta società del benessere in cui in verità nessuno sta bene e per appagare un bisogno ha bisogno di indici di gradimento e cyber contatti. Al livello semiotico si perde quasi totalmente il concetto di individualità contenutistica per l’unicità del tema previsto da questa tecnica (perfect e enjoyned) perfetto e gioioso, ovvero ludico dionisiaco.
La realtà è in verità come la rappresentazione di un quadro di hopper perfettamente moderna, malinconicamente solitaria. Sunday - Edward Hopper 14/06/2014 Emanuela Cinàsury1980@gmail.com |
arte digitale contemporanea, panorama italiano arte digitale legare l'arte al web oggi è un operazione indispensabile arte moderna contemporanea, tante fonti di ispirazione strumenti digitali foto-illustrativi matte-painting illustrazione fumetto computer grafica strumenti digitali foto-illustrativi matte-painting fotoritocco e fotomanipolazione digitale pittura digitale e fotografia collages fotopittura illustrazioni collages e mixed media, fotoritocchi arte digitale su quaz-art computer-grafica surrealismo
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.