Sono un artista computazionale che vive e lavora a Torino. La programmazione dei computer è il mio principale strumento espressivo, sono fortemente convinto che sia possibile fare arte programmando un computer. I miei primi esperimenti con l'arte digitale risalgono alla metà degli anni '90, con l'ausilio di home computer ad 8 bit. Le mie opere sono prevalentemente di arte generativa, software art e net.art con installazioni interattive e audiovisive. Utilizzo prevalentemente software open source e hardware Arduino e Raspberry Pi. Ho pubblicato alcuni album di musica elettronica sperimentale con l'etichetta discografica Kutmusic. Sono uno speaker TEDx sul tema della programmazione creativa e sono relatore in diverse conferenze sul tema dello sviluppo software. Ho esposto in diversi festival e conferenze di arte digitale e generativa, tra i più recenti: Generative Art International Conference 2013/2014, The Others 2014, Internet Of Things conference 2014, New Folder 2013/2014, JsDay 2014, Digital Festival 2013, Lampo Net 2012.
quaz-art: un progetto di militarizzazione artistica tutto italiano quaz-art: un portale d'arte d'avanguardia tutto italiano fotografia sperimentale italia creativa arti figurative articoli sull'arte moderna, recensioni e critiche ritocchi fotografici reflex fotografia set fotografici computer grafica italia arti grafiche tecniche disegno raster e vettoriale computer grafica italia arti grafiche elaborazioni digitali, ritocchi fotografici fonti di ispirazione arte digitale italiana fonti di ispirazione surrealismo
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.