Le Frequently Asked Questions, meglio conosciute con la sigla FAQ, sono letteralmente le "domande poste frequentemente". In questa pagina vengono pubblicate le risposte alle domande poste dagli utilizzatori del nostro servizio per farti risparmiare tempo prezioso e per sciogliere i dubbi dei nuovi utenti.
Quaz-Art è un progetto di web marketing strategico orientato alla promozione dell'arte sperimentale d'avanguardia.
Non esiste uno spazio espositivo FISICO del Quaz-Art, la sua diffusione è orientata unicamente al WEB.
Sia le pagine generali che le schede artista vengono costantemente monitorate e analizzate per migliorarne con il tempo "visibilità" e "notorietà"; termini che su internet si traducono all'unisono come costante miglioramento di posizione sui motori di ricerca.
Tuttavia non è raro che alcune gallerie d'arte moderna dopo avere visionato il sito abbiano contattato degli artisti qui presenti per organizzare delle esposizioni personali e collettive.
In realtà non a molto... ma riteniamo che la navigazione di un sito debba sempre restare elementare ed intuitiva e corrispondere a risposte chiare per ricerche specifiche. Abbiamo deciso di raggruppare gli utenti in queste "macro-categorie" principalmente per dare forza ad alcune parole chiave (evitando di fare un mescolone unico) e per agevolare il navigatore che, trovandosi davanti un volume di contenuti così grande, possa definire con semplicità e gusto personale il suo perimetro all'interno del sito.
Con il termine ottimizzazione (Search Engine Optimization, S.E.O., in inglese) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad aumentare il volume di traffico che un sito web riceve dai motori di ricerca. Tali attività comprendono l'ottimizzazione sia del codice sorgente della pagina sia dei contenuti. Lo staff si impegnerà a curare l'immagine del portale e degli artisti presenti secondo i più moderni standard di qualità. Ogni artista inoltre avrà a disposizione dei parametri specifici da poter gestire in via opzionale e del tutto autonoma, attraverso il pannello di controllo dedicato, per affinare l'ottimizzazione della propria scheda sui principali motori di ricerca.
Per poter pubblicare il tuo profilo abbiamo bisogno di questi requisiti minimi:
Sono possibili ulteriori modifiche o varie personalizzazioni ad hoc come:
Quaz-Art è aperto ad ogni tipo di dialogo:
Al momento non è previsto nessun servizio a pagamento.. e semmai ci sarà un giorno sarà solo di tipo "pubblcitario" per associazioni ed eventi. Quaz-art vuole restare un portale libero, indipendente e INTERAMENTE GRATUITO per tutti gli artisti! A nessun artista verrà mai chiesto di versare un contributo economico per utilizzare la propria scheda né verrà proposta nessuna attivazione di tipo "premium" per sponsorizzare artisti paganti.
In realtà non abbiamo voluto inserire un limite né di foto né di categorie pubblicabili. Abbiamo deciso di lasciare ad ogni utente la possibilità di potere organizzare la propria presentazione sul Quaz-Art nel modo più libero e indipendente possibile. Viene da se che sarebbe auspicabile (per tutti) presentarsi con una rosa di lavori d'eccellenza; per questo vi invitiamo ad aggiornare con frequenza la vostra scheda in modo che possa tracciare un profilo completo di voi e della vostra attività artistica. Il limite di upload massimo per singolo caricamento è di 8Mb: se ti rendi conto che raggiungi il limite prova in alternativa a trattare le tue immagini (prima di caricarle) ad una risoluzione inferiore o ridimensionarle per renderle più "Web-friendly".
Quaz-Art è stato ideato e costruito da Ferruccio Lipari alias Quaz.
Drone, il pannello di controllo dedicato alla gestione del sito, è stato programmato da Ferruccio Lipari in collaborazione con Matteo Messeri, entrambi programmatori qualificati in sviluppo applicazioni web presso dgNet s.r.l a Firenze.
Sono stati utilizzati Adobe Fireworks e Adobe Photoshop per la gestione della grafica. Adobe Dreamweaver come supporto alla compilazione del codice.
Le pagine sono progettate in HTML5 e CSS3.Tutti gli effetti dinamici e svariati componenti sono stati programmati in Javascript con il supporto delle moderne librerie dinamiche Jquery.La struttura per la gestione dei vari artisti e il recupero di dati e immagini relative agli stessi è stata scritta in linguaggio Php + Mysql.
E' stata VOLUTAMENTE omessa ogni tipo di tecnologia FLASH perchè ad oggi incompatibile su diverse piattaforme utilizzate da dispositivi mobili, nonchè del tutto INADEGUATA per una corretta indicizzazione sui motori di ricerca.
I nostri utenti condividono su Quaz-Art un'incredibile quantità di lavori sorprendenti. Se desideri utilizzare una foto, contatta direttamente l'artista compilando l'apposito modulo di richiesta informazioni presente sulla sua scheda personale. Se trovi un immagine che ritieni interessante tra le pagine principali del sito è comunque possibile raggiungere la scheda personale dell'autore tramite un semplice click. Ti preghiamo, per correttezza, di chiedere sempre il permesso per utilizzare le immagini presenti sul portale e di inserire sempre il nome dell'autore nelle tue pubblicazioni.
Esistono vari metodi per la protezione delle immagini come:
Per i primi due metodi (usati tra l'altro su altri portali famosi come Flickr) chiunque sapesse leggere il codice della pagina riuscirebbe in ogni caso ad impossessarsi delle immagini e inoltre renderebbe scomoda la navigazione anche per chi non fosse malintenzionato; il terzo metodo invece è assolutamente controproducente per una corretta indicizzazione sui motori di ricerca.
QUALSIASI COSA SIA PRESENTE SU UNA PAGINA WEB COME CODICE HTML PUO' ESSERE RUBATA E TUTTO CIO' CHE NON E' SCRITTO IN HTML NON VIENE INDICIZZATO: per questo motivo l'unico modo per poter essere tutelati è quello di inserire in sovraimpressione sulle proprie immagini una filigrana semitrasparente con nome e cognome dell'autore (il cosiddetto watermark) a discrezione degli artisti stessi.
E' bene sapere comunque che la grandezza delle immagini presenti sul portale viene sempre adeguatamente trattata per essere visualizzata corretamente solo e soltanto per la risoluzione dei monitors ma risulta assolutamente inadeguata per la riproduzione su stampa.
No. Le tue foto non verranno mai eliminate, a meno che tu non scelga di farlo manualmente o non rispetti le linee guida della community.
Abbiamo creato un modulo segnalazione di abusi perché tu possa avvisarci per qualsiasi tipo di eventualità. Quando ci mandi il tuo rapporto, abbiamo bisogno di più dettagli possibili. Controlleremo in base alle condizioni di utilizzo e alle linee guida della community e, se necessario, prenderemo provvedimenti. C'è anche un collegamento a questo modulo nel piè di pagina di ogni sezione del sito.
arte digitale contemporanea italiana, quaz-art portale d'arte grafica e arte digitale pittura illustrazione e fotografia arte moderna contemporanea, tante fonti di ispirazione articoli sull'arte moderna, recensioni e critiche artisti surrealisti, arte sperimentale italiana fotorealismo in arte digitale, arte digitale processi creativi computer grafica design arte contemporanea grafica art-design arte digitale contemporanea artisti moderni quaz-art pittura surrealista galleria virtuale digital-art
L'Avanguardia Futurismo Surrealismo Arte Digitale Pittura Digitale Matte-painting Arte Generativa Cos'è l'arte digitale?
Il browser da te utilizzato non rispetta gli standard di sicurezza necessari per navigare questo sito. Per la nostra (e la tua) incolumità ti consigliamo di navigare utilizzando un browser più recente:
Per motivi di sicurezza non è possibile navigare questo sito senza l'ausilio di Javascript; che tu stia utilizzando un dispositivo di tipo mobile o desktop ti consigliamo di spuntare la voce relativa dalle impostazioni di navigazione.